Disclaimer
La consulenza di medicina tradizionale cinese e eventuali altre terapie naturali citate non hanno l’intento di diagnosticare, trattare, curare o prevenire qualsiasi disturbo o malattia. Pur considerate molto utili, queste informazioni, non intendono in nessun caso sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento medico.
*Il Tuina non è una pratica medica e chi la pratica non è un operatore sanitario.
Il Tuina è un massaggio usato fin dall’antichità per riattivare le risorse individuali e velocizzare i processi di guarigione. Lavora sui meridiani che mettono in contatto l’esterno e l’interno del corpo, manipolando e stimolando la cute per ristabilire un flusso armonico del sangue e dell’energia vitale e fa riferimento alle stesse basi teoriche delle altre discipline della medicina tradizionale cinese, come l’agopuntura, la fitoterapia, la dietetica medica e il Qi Gong.
Si può ricorrere al Tuina in caso di dolori, contratture e rigidità dei muscoli e delle articolazioni, cefalea, cervicale, mal di schiena e lombalgia, gonfiore addominale, oppressione toracica o irregolarità del ciclo. Ogni appuntamento è preceduto da un’approfondita valutazione energetica, compito dell’operatore è quello di bilanciare l’energia del ricevente (bilanciare lo yin e lo yang) attivando le risorse del ricevente stesso, grazie alla stimolazione di Meridiani, agopunti e zone energetiche e la scelta delle tecniche complementari che possono essere: cupping, moxibustione, riflessologia facciale e auricolare, guasha e tecniche di rilassamento.
Il Tuina è in grado di migliorare la circolazione, la funzionalità delle articolazioni, il rilassamento muscolare e contribuisce a rinforzare le difese immunitarie dell’organismo.*